Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2021

Castello nuovo sciacca

Immagine
  Fu eretto nel 1380 da Guglielmo Peralta, conte di Caltabellotta . In seguito al matrimonio della figlia Margherita con Arturo di Luna, il castello divenne proprietà dei conti Luna. Il complesso, a pianta poligonale, sorge sulla viva roccia nella parte alta a est di Sciacca. Anticamente presentava due piani: il piano terra per la servitù e il piano superiore per l'alloggio del conte e dei suoi familiari. L'ingresso era posto a nord e prevedeva un ponte levatoio; dall'ingresso si accedeva a un cortile che precedeva il castello e cui vi erano inserite le scuderie. Fonte Wikipedia

Chiesa San Domenico sciacca

Immagine
La chiesa di San Domenico e l’annesso convento risalgono rispettivamente al  1176  e al  1538.  La chiesa, in stile barocco, ha una sola navata con otto cappelle. Si trova in Corso Vittorio Emanuele, all'entrata della piazza Scandaliato.  Fonte wikipedia

Percorso strada abbandonata castelvetrano - Portoempedocle

Immagine
  Questo percorso strada abbandonata collega il paese di castelvetrano a portoempedocle. Difficoltà media. Durata 38 ore. Un bel percorso che consente di vedere una fetta molto ampia di costa. Per maggiore informazioni e richiedere il percorso, potete andare direttamente sul seguente sito : https ://my.viewranger.com/route/details/MTYzNDIxNQ==?ref=

Boschetto magaggiaro menfi

Immagine
Boschetto attrezzato per passare giornate all'aria aperta ed essere immersi a contatto con la natura. Il boschetto é grande circa 842 m2 ed è  composto principalmente da esemplari di quercia.  

Cantine settesoli menfi

Immagine
  Il vino é uno dei prodotti dop del paese di menfi.  La cantina settesoli meglio rappresenta i vigneti e la varietà delle viti che sono presenti su tutto il territorio menfitano. Le varietà dei vini esposte e consigliate all'interno della cantina provengono dai produttori locali oppure da cantine socie della settesoli.

Palazzo Ravida menfi

Immagine
Il palazzo ravidà è uno dei palazzi più rappresentativi del neoclassicismo menfitano. Fu costruito attorno al 1775 nel centro storico menfitano. La facciata è formata da un pronao con quattro colonne doriche.  All’interno è possibile ammirare un’insieme  di stanze di una grande bellezza .