Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2021

Museo carnevale sciacca

Immagine
 Il museo del carnevale di Sciacca è una esperienza entusiasmante. Racchiude l'essenza di una manifestazione centenaria, il carnevale. Nel museo sono visibili i plastici dei carri più significativi del carnevale e i costumi storici. Il museo si trova in via fratelli bellanca sciacca.

Sicily divide: itinerari Sicilia in bici

Immagine
  Sicily divide, viaggiare in modo sano, vivendo il territorio siciliano.  Questo progetto cerca di unire e collegare le bellezze nascoste siciliane tramite un turismo ecosostenibile.  I percorsi che propongono mostrano panorami mozzafiato e fanno scoprire borghi sconosciuti a molti turisti. Turisti che vengono visti come residenti del luogo, che vengono accompagnati grazie le tracce gps ma lasciati liberi di scegliere i percorsi. E penso che questo tipo di accoglienza sia la migliore perché dà la possibilità di vedere luoghi senza obbligare nessuno.  Ecco perché non posso, che parlare di questo progetto, perché é un sistema aperto. Dove tutti hanno la possibilità di vivere i luoghi, di alloggiare nei posti consigliati da sicily divide. Ma sempre se lo desiderano. Auguro un buon lavoro ai ragazzi di sicily divide e spero che possano trasformare la loro passione in qualcosa di più concreto.  Il sito ufficiale é  sicilydivide.it E penso che per i viaggiatori ...

Porta Garibaldi castelvetrano

Immagine
 Porta Garibaldi Castelvetrano. Oggi rimane un'unica porta d'accesso, risalente all'antica cinta muraria, "Porta Garibaldi". L'opera fu realizzata nel 1626 per volontà dalla famiglia  Aragona - Tagliavia

Cipollazzo lido fiori

Immagine
Cipollazzo zona balneare in prossimità della località marina lido fiori. Questa località marina presenta una grande duna sabbiosa. Mentre sui fondali marini sono presenti scogli. 

Solette porto palo

Immagine
  Solette zona balneare tra porto palo e selinunte. Questa zona di mare mostra una natura incontaminata, con una bellissima spiaggia al contatto con la natura. Presenta una folta flora. É accessibile con qualche difficoltà, perché caratterizzata da uno strapiombo di rocce sul mare. Mentre sui fondali sono presenti scogli. Comunque da vedere.

Duomo sciacca

Immagine
Il d uomo di Sciacca si trova in Piazza Don Minzoni e risale al   XII secolo . Fondata nel 1108 da Giulietta la Normanna, figlia del   conte Ruggero   al centro dell'antico quartiere   Ruccera , il suo rifacimento è stato eseguito nel   1656   su progetto di   Michele Blasco   dedicando la chiesa a Santa Maria del Soccorso.

Conca regina porto palo

Immagine
Conca regina é una bellissima zona balneare vicina a porto palo. Presenta una folta flora. Si consigliano scarpe comode perché sui fondali sono presenti scogli. 

Libreria gratuita a Palermo

Immagine
  Libreria gratuita a Palermo. L'iniziativa é nata dall'idea di pietro, pensionato, che ha avuto la brillante idea di creare una iniziativa più che lodevole. La biblioteca si trova in una viuzza vicino al teatro massimo di palermo, viene chiamata la BIBLIOTECA ITINERANTE di Tramonte. In questa insolita libreria si possono barattare libri oppure prendere libri in cambio di aiuto . 

Museo del sapone sciacca

Immagine
 Il museo del sapone di Sciacca è un luogo dove vengono tramandate le vecchie usanze, che consentono la realizzazione del sapone. È un luogo dove trascorrere una giornata al contatto con la natura ed all'insegna del divertimento. Le visite al museo avvengono solo tramite prenotazione. Il tour dura all'incirca 50 minuti. Il biglietto costa 6 euro.

Informazioni musei siciliani

Immagine
  Elenco di siti archeologici, musei del territorio siciliano  redatto dalla regione siciliana. In questo elenco sono presenti sovvenzioni se si fanno biglietti cumulativi per visitare più siti e musei. Inoltre sono presenti alcuni siti archeologici e musei dove si può accedere gratuitamente. Penso sia una ottima risorsa, infatti sono presenti informazioni sui luoghi, località, schede informative delle strutture.    http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/database/dipartimento_2/siti_list.asp

Pista ciclabile Menfi - Porto palo

Immagine
 La pista ciclabile Menfi - portopalo collega Menfi alla borgata di porto palo. La pista mostra un bel panorama perché immerso nella natura. La pista ciclabile Menfi - porto  palo è percorribile in bici oppure a piedi. La pista ciclabile dista 6,5 kilometri.

Tempio E selinunte

Immagine
  Il Tempio E o tempio di Era a Selinunte, in Sicilia, è un tempio greco di ordine dorico.Il tempio E risale al 460-450 a.C. Il suo attuale aspetto lo si deve all' anastilosi  effettuata tra il  1956  ed il  1959 .  

Chiesa delia Castelvetrano

Immagine
La Chiesa delia di Castelvetrano è una chiesa normanna, a modello della Cuba bizantina. La chiesa è stata costruita nella prima metà del XII secolo. La chiesa si caratterizza all'esterno per tre absidi. Chiesa che presenta due stili in un uno. Si trova vicino il lago delia e risulta essere molto caratteristica.

Selinunte: parco archeologico

Immagine
Selinunte, é una citta di origine greca e risulta essere il secondo parco archeologico più grande d'europa.  Ma Selinunte é anche frazione di castelvetrano e località balneare. Questo rende selinunte non solo un bene culturale di inestimabile valore ma anche un bene naturalistico. Infatti selinunte é collocata vicino alla foce del fiume belice.  E penso, che probabilmente proprio la sua posizione, avrà stimolato nel popolo greco la voglia di cercare di insediarsi proprio in quel luogo. Penso che l'accesso sul mare possa essere stato un punto di interesse per il popolo greco. Perchè gli sarà stato molto utile per instaurare scambi commerciali o reperire materiale.   Ma in sicilia, selinunte non risultò essere la prima o l'unica colonia greca. Infatti i  greci sbarcarono nel lato orientale nel VIII sec a.c e la cercarono di conquistare quelle aree.  Ma il popolo greco si dovette imbattere contro le resistenze avute dal popolo siculo.  In questa immagine ...

Castelvetrano

Immagine
Castelvetrano è un comune della provincia di trapani. Conosciuta per la vicinanza dei templi di Selinunte ed i prodotti locali. Castelvetrano ha origine molto antiche infatti presenta  resti di presenza umana sin dal paleolitico, tra i più importanti possiamo ricordare il sito del paleolitico superiore, di circa 12.000 anni fa.  Castelvetrano corre  fra monti calcari e colline ghiaiose. Fra mezzo le pareti ripide e spoglie di vegetazione dei monti,si aprono valli ampie col suolo ondulato, tutte coltivate, ma non vi si scorge quasi verun albero. Le colline ghiaiose, fra le quali si rinvengono sassi voluminosi, rivelano l’azione, in epoca remotissima, delle acque del mare; la terra vegetale bella ricca di vari elementi, è più mobile di quelle che avevamo attraversate fin qui, per la presenza delle sabbie. Si scorgeva in lontananza, a ponente, il mare; del resto la contrada è sempre montuosa. Trovammo piante di fichi atterrate; ma la cosa che eccitò maggiormente la nostra am...

Teatro selinus Castelvetrano

Immagine
Nella piazza principale di Castelvetrano sorge il Teatro Selinus, opera progettata dall'architetto  Giuseppe Patricolo . I lavori di realizzazione del teatro sono iniziati nel 1873 e nel 1908 accolse la sua prima rappresentazione. Il teatro è in stile neoclassico con colonne doriche che richiamano allo stile architettonico dei templi di Selinunte.  Quando goethe ha affrontato il suo viaggio in sicilia.  L'autore  goethe ha trascorso la notte in una locanda nei pressi del teatro selinus. In  una sua opera ci sono le impressioni che goethe ha avuto del territorio castelvetranese . Estratto wikipedia

Giache bianche sciacca

Immagine
Le giache bianche è una località balneare della zona di Sciacca. Risulta essere molto suggestiva perché la spiaggia è completamente ricoperta da ciottoli ed il mare assume una colorazione turchese. Le giache bianche può essere raggiunta tramite la pista ciclabile Menfi - Sciacca.

Museo giocattolo sciacca

Immagine
  Il museo del giocattolo di sciacca é un luogo  che mostra l'evoluzione dei giocattoli nel tempo. Mostra l'evoluzione di come sia cambiato il modo di approcciarsi al gioco. É un ritorno al passato, perché mostra i giochi che vanno dal 1880 fino ai giochi più contemporanei del 1987. Giochi che possono apparire completamente nuovi sia a grandi e soprattutto ai piccini. Il museo del giocattolo di sciacca si trova in via Fratelli Argento 15/d .

Torre di portopalo

Immagine
  La torre di porto palo é una torre corsara creata nel 1583  per una funzione difensiva. Infatti permette di vedere tutto il territorio circostante di portopalo. La sua nascita é dovuta da una esigenza difensiva ma adesso questa torre rappresenta una attrazione turistica. Da lì si può ammirare tutto il panorama .

Monte kronio sciacca

Immagine
Il monte kronio oppure monte san calogero si trova a circa 7 kilometri da sciacca.  Il monte kronio apparteneva nella antichità al territorio selinuntino. Infatti veniva definito le terme di selinunte. La particolarità del monte kronio, oltre la bellezza dal punto di vista naturalistico, sta nella presenza al suo interno delle stufe solfuree. Stufe che gli antichi utilizzavano come cura per alcune malattie come i reumatismi.

Palazzo steripinto sciacca

Immagine
Palazzo Steripinto sciacca Palazzo steripinto di sciacca é un palazzo che presenta una facciata molto particolare. Infatti sembra quasi fortificato, le bugne di pietra esterne lo rendono molto suggestivo, visto che durante le ore del giorno, mostra diverse tonalità di colore. All'interno presenta un androne ed un giardinetto

Museo malacologico menfi

Immagine
Museo malacologico menfi Il museo malacologico di Menfi ha un forte impatto dal punto di vista naturalistico. All'interno  del museo é presente una folta collezione di conchiglie, divise per dimensioni e ritrovamenti. La collezione vanta più di 5000 esemplari provenienti da tutto il mondo.. L'ingresso é gratuito. Il museo è sito in Piazza Vittorio Emanuele 7 a Menfi.

Porto Sciacca e selinunte

Immagine
La bellezza della Sicilia e le sue ricchezze, spesso arrivano dalla natura. Una natura che é stata abbastanza benevola con i siciliani. Che a volte, non apprezzano il bene inesorabile che possiedono, le riserve, il mare e tanto altro. Uno dei beni naturali che possiede la sicilia é, il mare.   Oggi, voglio parlarvi proprio di lui, il mare. Bene naturale che ha reso la Sicilia, una delle isole italiane più belle. La sicilia, oltre alle spiagge, alla sua storia millenaria, può vantare di materie prime eccellenti. Una di queste materie prime é il pesce fresco, che possiamo trovare nei porti. Allora immergiamoci per un istante, nei porti di sciacca, di Selinunte . I porti più vicini alla nostra costa.   Il porto di Sciacca,  possiede pescherecci di media grandezza, spesso questi pescherecci stanno in mare per due o pochi giorni. Le imbarcazioni approdano al porto verso le 16 del pomeriggio e l'acquisto avviene in cassette di pesce. Il pesce é molto fresco e solitamente ad un ...

Pignatelli palazzo menfi

Immagine
Adiacente alla torre Federiciana sorge il palazzo baronale Pignatelli che domina la piazza del paese. Fatto costruire da Diego Aragona Tagliavia, il palazzo si sviluppa attorno ad un cortile e presenta due piani con dodici ambienti a volta.  R ecentemente sono stati effettuati scavi nel palazzo Pignatelli ed il ritrovamento della necropoli pavimentale di Palazzo Pignatelli, provano l'esistenza di un insediamento in epoca romano bizantina e paleocristiana .

Lago delia: castelvetrano

Immagine
Il lago della Trinità é un bacino artificiale realizzato nel 1954 dallo sbarramento del fiume arena.

Castello della pietra Castelvetrano

Immagine
Il castello della pietra Castelvetrano Un posto da vedere, uno dei più belli del trapanese come trekking, e natura. Il castello della pietra é un museo all'aperto e mostra le bellezze della natura. Si trova nelle vicinanze di castelvetrano e Partanna. Consiglio di portare scarpe comode per visitare il castello della pietra, per via del percorso che presenta a volte dislivelli.

Museo selinuntino Castelvetrano.

Immagine
Il museo selinuntino si trova a castelvetrano. Nel museo civico selinuntino si trovano diversi reperti archeologici rinvenuti a selinunte.  Opere di alto e medio interesse culturale. Una delle maggiori opere di interesse archeologico é l'efebo di selinunte, oltre alla legge sacra e a diversi vasi corinzi. Il museo é stato realizzato nel 1954 ma ha subito diverse modifiche nel tempo. Il comune di castelvetrano mette a disposizione sul loro sito alcune informazioni sulla sua nascita. 

Riserva naturale fiume belice: selinunte

Immagine
Riserva naturale fiume belice La riserva naturale del fiume belice é un luogo dove la natura mostra tutta la sua bellezza. In questa zona di mare si può notare una natura incontaminata, sabbia abbastanza fine, una fitta flora ma anche una zona che richiama alcuni tratti simili a quelli desertici. Visibili soprattutto mentre si cammina per raggiungere il mare. Per accedere alla riserva é presente un accesso ufficiale ma molte persone accedono dalla montagnetta di rocce, dalla quale si può ammirare sia una bellissima visuale che i binari della stazione ferroviaria dismessa. Il secondo percorso non é adatto a bambini oppure a persone che hanno difficoltà a muoversi. Nella riserva del belice oltre alla fauna ed al mare, che presenta acqua molto alta e fresca, si può ammirare la foce del belice. Dove molte persone durante l'estate si recano, per prelevare l'argilla presente sui fondali. Alcune persone proprio effettuano dei bagni di argilla. Poiché sui fondali del fiume se ne trova ...

Mercato locale menfi

Immagine
  Il mercato locale di menfi presenta bancarelle di alimenti, vestiti e cibi locali. É un mercato non grandissimo ma come ogni mercato siciliano presenta anche un certo folclore che richiama tratti della nostra sicilianità. Di certo non mancheranno le urla dei venditori, usate per decantare la propria merce. Ma questo é l'aspetto che contraddistingue il mercato siciliano. Infatti quando un turista vuole immergersi nella cultura del luogo, gli basterà andare al mercato per scoprire molti tratti della cultura locale. Il mercato di Menfi propone agrumi, verdure, broccoli, carciofi, pane nero, melanzane e tanto altro. Ovvio che la merce cambierà con il cambiare delle stagioni. Il mercato di Menfi si svolge in via corso bilello ogni sabato mattina. É come se fosse una mappa del territorio rappresentata dal cibo che viene mostrato sulle bancarelle.

Autobus dagli aeroporti verso menfi

  Gli autobus che collegano menfi agli aeroporti di Palermo, Trapani. Menfi, é una cittadina che dista circa 1 ora e 10 minuti da palermo e trapani. Circa 1 ora e 20 minuti da agrigento. Ovvio che le tempistiche possono leggermente variare in base alla velocità ed alla conoscenza del territorio. Palermo - Menfi La linea che collega menfi a Palermo é la linea gallo ● Questi gli orari  ( direttamente dal sito ufficiale) Dall'aeroporto di Palermo é possibile prendere una navetta che consente di  arrivare al centro della città. Da li, si può optare, di prendere l'autobus, dalla stazione centrale fino ad arrivare alla destinazione che si desidera. Nel nostro caso la destinazione  finale  é menfi. Questi sono alcuni consigli direttamente da  un sito che tratta di guide su aeroporti e collegamenti. Trapani - Menfi L'aeroporto di trapani é collegato a menfi tramite la ditta lumia. Potete visionare gli orari degli autobus e le partenze direttamente sul sito uff...

Menfi negozi, banche su doveconviene

Immagine
  Dove conviene, applicazione che mostra i negozi, discount, banche, pompe di benzina e tanto altro, con annessi volantini. Questa applicazione consente la geolocalizzazione e consiglia i supermercati e i discount della zona. Spesso le attività commerciali presentano anche il volantino digitale, che consente di visualizzare le offerte. Utile per tutti, ma indispensabile per i turisti che non conoscono la zona.

Il castello incantato: sciacca

Immagine
Il castello incantato è un museo al cielo aperto. Unisce natura ed arte. Le teste scalpellate dall'artista si uniscono alla natura esistente nel luogo. Creando un connubio perfetto tra arte e natura.  Questo giardino incantato presenta al suo interno opere realizzate dal proprietario della villa. Si narra che dopo una delusione amorosa. Inizio a creare le teste e le opere presenti all'interno dell'area.  

Lido fiori: menfi

Immagine
  Lido fiori, località balneare di menfi. Come porto palo anche lido fiori risulta essere  una frazione di menfi. Lido fiori di menfi, presenta una costa molto ampia, e due piazzette che delimitano il confine del litorale siciliano. Le piazzette consentono di scendere direttamente al mare e la maggior parte delle spiagge in queste aree sono libere. La prima piazzetta delimita l'inizio,  se arrivate dalla direzione di menfi mentre la seconda la fine. Se venite da menfi, per giungere ai fiori. Attraverserete la contrada fiori. La via principale dei fiori é via dei pioppi. Ed é anche la via che percorrendola vi consentirà di andare da una piazzetta ad un'altra. L'alternativa, per passare da una piazzetta ad un altra, é percorrere il tragitto via mare. Tra la prima e la seconda piazzetta sono presenti altri accessi al mare, alcuni privati ma consentono il passaggio. A lido fiori, sono presenti diversi ristoranti: le quattro stagioni,  lu zu petru,  il salisà, villa ...

Sciacca

Immagine
  Sciacca è un paese della provincia di Agrigento.  Questa cittadina è molto carina e suggestiva. Sciacca vanta di una lunga storia, e di un notevole patrimonio culturale. Sono presenti differenti stili: dall'arabo, al normanno. Ogni popolo colonizzatore ha voluto lasciare qualche impronta. Anche i greci hanno lasciato a Sciacca opere artistiche, un esempio le stufe vaporose del monte kronio. Ma l'aspetto che più mi piace sono le viuzze arabe.  Infatti Sciacca è un paese che va visitato  passeggiando tra viuzze . In questa maniera chi lo visita può rivivere le influenze arabe. Viuzze dove poter passeggiare e dove poter ammirare tanti monumenti che Uniscono i diversi stili. Si passa dalle vie arabe alle mura fortificate dai normanni, alle chiese di origine più moderna alla sinagoga.  L'aspetto piú bello è che nel centro storico si può vedere sia il quartiere arabo che il duomo, con un diverso stile.  Sciacca riesce a racchiudere stili diversi in una cittadin...

Porto palo: menfi

Immagine
  Porto palo é una delle località balneare annesse al paese di menfi.  Dista circa 7 kilometri dal paese e presenta al suo interno diverse strutture ristorative. Il mare di Porto palo é molto limpido e pulito. É adatto per trascorrere giornate in famiglia, con i propri bambini. Anche perché l'acqua all'inizio é molto bassa. Diventa più alta superata la secca, almeno così viene chiamata localmente. La costa di porto palo si estende per diversi kilometri e si può percorrere via spiaggia per giungere all'altra località balneare menfitana, lido fiori. Questa la vista dall'alto di portopalo di Menfi. Nel video si può notare, la torre di porto palo che mostra il panorama dall'alto. Infatti per chi viene per la prima volta a portopalo, questa deve essere una tappa d'obbligo. Perché vi permetterà di immortalare tutta porto palo dal punto più alto. Un'altra tappa d'obbligo, la passerella di porto palo che vi consentirà di godervi tutto il litorale di porto palo c...

Chiesa madre menfi

Immagine
C hiesa Madre  Sant'Antonio di Padova , iniziata nel 1662 e terminata dopo il 1700, fu elevata a parrocchia nel 1705. Il suo interno era costituito da tre larghe navate e da cinque arcate. La chiesa costituiva assieme alla torre Federiciana, al palazzo dei Pignatelli e al Palazzo Comunale (1927) uno degli elementi architettonici principali che fanno da cortina alla piazza del paese.