Alberi monumentali Sicilia
La natura in sicilia vede come protagonisti gli alberi
Nella mia amata terra, la Sicilia, la natura spesso risulta essere allo stato brado.
E penso che questo sia l'aspetto più identificativo della mia regione.
Esiste un connubio perfetto tra le tradizioni popolari e la natura. Noi siciliani, abbiamo un rapporto viscerale con la nostra terra.
Lo stesso Pirandello, ha voluto riposare nella casa di Porto Empedocle, vicino al suo amato pino.
Anche in una delle sue opere, menziona il forte legame che aveva con la contemplazione della natura.
Una notte di giugno
caddi come una lucciola
sotto un gran pino solitario
in una campagna d'olivi saraceni
affacciata agli orli d'un altipiano
di argille azzurre sul mare africano
Dalla parole di Pirandello, si nota che ancora tutt'oggi nelle serate estive, si può osservare nel silenzio la bellezza della natura.
Come se in parte, noi Siciliani, volessimo proteggere la natura dall'eccessiva urbanizzazione. Od almeno, spero che sia uno dei motivi, per la quale ancora tutt'oggi riusciamo ad osservare la natura anche nei grandi paesi.
Questa visione: mi dà una speranza e avvalora la mia idea, di quanto i siciliani amino ed abbino una considerazione ed attaccamento alla proprio terra.
Come se la Sicilia rappresentasse per noi una Madre Terra, accogliente e ricca di risorse...
Che dona alla Sicilia, tanta soddisfazione, tanta ricchezza sia per l'animo che a livello nutritivo..
Infatti, la Regione Siciliana considera gli alberi secolari, come risorse del nostro patrimonio naturalistico. Ed è per questo motivo, che hanno redatto una lista degli alberi monumentali presenti in tutta la Sicilia.
Ma perché visitare i luoghi degli alberi monumentali?
Perché quando si osserva anche per un istante, la natura nel suo stato più autentico, ci si ricarica... Questa sensazione dona armonia e rilassa il corpo.
Ed è come se, per un istante i problemi che ci affliggono e lo stress della giornata per un attimo trovino sollievo.
Anche in altri paesi europei, esistono pratiche che associano il contatto con gli alberi con uno stato di benessere..
Ecco perché vi consiglio, di visitare i luoghi, che oltre a mostrare la propria bellezza possono lenire e farvi sentire in contatto con la natura.
Natura che nutre l'anima e che regala tramonti, benessere fisico e psicologico.
Commenti
Posta un commento